Quantcast
Channel: Sviluppo sostenibile – Pagina 145 – eurasia-rivista.org
Browsing all 150 articles
Browse latest View live

L’ultimo messaggio di Gheddafi all’Italia

Ieri, 24 ottobre, il settimanale patinato francese “Paris Match” ha rivelato e pubblicato quello che si presume essere l’ultimo messaggio del colonnello Mu’ammar Gheddafi, Guida della Giamahiriya...

View Article


Le ultime volontà di Mu’ammar Gheddafi: la versione integrale

Un sito Internet vicino alla defunta Guida della Giamahiria Libica ha pubblicato le presunte ultime volontà di Mu’ammar Gheddafi. Quest’ultimo avrebbe consegnato tre copie del documento a tre distinti...

View Article


“Il risveglio del Drago”: book trailer

Dopo Capire le rivolte arabe di D. Scalea e P. Longo e Progetti di egemonia di F. Brunello Zanitti, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) – l’ente che patrocina la rivista...

View Article

Il linciaggio di Gheddafi e l’etica tribale dell’Occidente

«Non c’è guerra, rivoluzione, assassinio anarchico, o qualsiasi altro fatto che impressiona l’opinione pubblica che non sia utile per questi uomini; sono arpie che succhiano i loro guadagni da ogni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oltre la Libia e la morte di Gheddafi: ricolonizzare l’Africa per colpire la...

L’intervento della NATO in Libia, nel contesto della “primavera araba”, dimostra ancora una volta come l’Occidente non abbia abbandonato i suoi disegni egemonici. Nonostante il fenomeno delle sommosse...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Commissione salva il corridoio Berlino-Palermo

La Commissione salva il corridoio Berlino-Palermo http://www.euractiv.it/it/news/trasporti/4391-la-commissione-salva-il-corridoio-berlino-palermo.html Salvo il corridoio fino a Palermo, mentre il ponte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le prospettive della cooperazione geopolitica Russia-Cina

Fonte: Strategic-Culture Il primo ministro russo Vladimir Putin ha compiuto una breve visita di due giorni in Cina, l’11-12 ottobre. L’evento non ha ricevuto ampia copertura sui media globali, anche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gheddafi: la foto-storia

Nell’articolo che segue ripercorriamo, tramite alcuni scatti fotografici corredati da didascalia esplicativa, la vita e la carriera del colonnello Mu’ammar Qaddafi (meglio noto come “Gheddafi” in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La guerra libica nel cyberspace

Abbiamo visto come nell’epoca moderna i conflitti spesso vengano combattuti su canali tra loro paralleli: non solo la guerra combattuta sul teatro operativo vero e proprio, ma anche una guerra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Capire le rivolte arabe” per infrangere i luoghi comuni dei media omologati

Fonte: “Rinascita”   Effetto domino? Contagio? Le cause delle agitazioni che stanno interessando l’area del Golfo Persico ed il Nordafrica sono profondamente differenti; tali dissomiglianze vengono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Recensione a “Imperialismo e rivoluzione latinoamericana” di Giovanni Armillotta

«Cercare di spiegare in un testo l’antimperialismo latinoamericano è un’impresa complessa ed appassionante. E compierlo in forma chiara e precisa accresce le sfide. È difficile ma non impossibile, e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

T. Graziani al IX Forum di Rodi “Dialogo di civiltà”

Dal 2003 si svolge annualmente sull’isola di Rodi (Grecia) il World Public Forum “Dialogue of Civilizations”, presieduto da Vladimir Jakunin ed organizzato in collaborazione con vari enti nazionali ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Armenia, Italia e …rivolte arabe: intervista all’Ambasciatore armeno

Rouben Karapetian, dal 2009 ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia, oltre che un esperto diplomatico (già rappresentante armeno in Egitto, presso la Lega Araba e l’Unione Africana) è anche...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tawergha, genocidio nella “nuova” Libia

Fonte: “Nena News”   Denunce inascoltate fin da giugno. Gli ex “ribelli” di Misurata hanno espulso, derubato (con molte uccisioni) gli abitanti di un’intera città nera vicino Misrata. E a metà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giovanni Armillotta presenta “Capire le rivolte arabe”

Quello che segue è il testo dell’intervento pronunciato da Giovanni Armillotta (direttore della rivista “Africana”, frequente contributore alle due maggiori riviste italiane di geopolitica, “Limes” e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’IsAG e l’Università Kore di Enna lanciano un ciclo di seminari sul...

L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), di cui Eurasia è rivista ufficiale, e la Cattedra di Diritto internazionale della Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La dottrina dell’unità nella tradizione ellenica

Nei giorni 15 e 16 ottobre si è svolto a Zvenigorod, nei pressi di Mosca, il seminario universitario “Contro il mondo postmoderno”, organizzato dal prof. Aleksandr G. Dugin dell’Università di Stato di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria, la porta strategica dell’Occidente per la supremazia militare globale

Fonte: Global Research, 15 novembre 2011 http://rickrozoff.wordpress.com/2011/11/15/syria-in-western-strategy-for-global-military-supremacy/ La Lega degli Stati Arabi (Lega Araba) ha sospeso la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Arabia Saudita gioca un ruolo chiave nell’alleanza anti-iraniana degli...

Fonte: Global Research, 15 novembre 2011 Il ruolo chiave dell’Arabia Saudita nel tentativo di destabilizzare il regime baathista di Bashir Assad, è al centro del tentativo di Washington di mettere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

USA e Israele: “Radio Onde Furlane” intervista Francesco Brunello Zanitti

Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato lo scorso 11 novembre da Mauro Missana, direttore di “Radio Onde Furlane”, a proposito del suo libro Progetti di egemonia....

View Article
Browsing all 150 articles
Browse latest View live